dialessandria.it - no photo
dialessandria.it - no photo

La sfida contro il Lecco degli ‘ex’ si gioca mercoledì alle 15 al ‘Moccagatta’. L’Alessandria di Longo la affronta col nuovo volto post-mercato. Tanti saluti ai giovani, età media della rosa (tutta italiana) salita a 28.1 anni, costi lievitati in maniera corposa. I contratti in essere della rosa sono quasi tutti lunghi: solo 8 scadono a giugno ’21. Poi ce ne sono 11 a giugno ’22 e 7 a giugno ’23. Una squadra costruita e rinforzata per salire in serie B, obiettivo fortissimamente voluto dalla proprietà. 

PRECEDENTI – Si gioca la partita n. 50 fra grigi e blucelesti. Nei 49 precedenti, tutti dal 1950 in poi (43 in campionato e 6 in coppa), netto dominio dei lombardi: 23-11 le vittorie, 15 i pareggi, 58-43 le reti. Al ‘Moccagatta’ 2 vittorie a testa nelle ultime 4 gare, mentre l’ultimo pareggio (1-1) risale al marzo 2001. Nel 2020 vittoria casalinga dei grigi a febbraio (2-1, Cosenza, Celia, Bobb) e vittoria lecchese in riva al lago ad ottobre (2-1, Galli, Iocolano, Mora), gara di andata di questo torneo. (dati Museo Grigio)

QUI LECCOImbattuto nel 2021, arriva dalla vittoria sul Livorno (1-0) dopo 3 pareggi di fila. In classifica è 6° a 33 punti (pari alla Juve B) grazie a 9 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte, gol 28-22. L’ampia rosa (28 elementi, 4 stranieri, età media 26) è affidata a Gaetano D’Agostino che utilizza il 3-4-3 e guida la pattuglia degli ex-grigi, di cui fan parte il suo ‘vice’ Mancino e i giocatori Celjak e Iocolano. Nel mercato invernale dentro  Emmausso (Catania), Foglia (Arezzo), Liguori (Lille), Azzi (Seregno), Masini (Genoa), Borsellini (Viterbese) e fuori Del Grosso (Lavello), D’Anna (Fermana), Kaprof (risoluz.), Bertinato (fine prestito), Porru (Viterbese), Giudici (Carrarese).

QUI ALESSANDRIATerza con 37 punti dopo 11 vinte, 4 pari, 6 sconfitte, 29-19 i gol  (4° attacco e 2^ difesa), arriva da 2 vittorie di fila. Sul mercato sono arrivati Stanco (Imolese), Bruccini (Cosenza), Giorno (Monopoli), Mustacchio (Crotone), Di Gennaro (Livorno), Sini (Ascoli), più il tecnico Longo, e sono partiti Scognamillo (Catanzaro),  Suljić (Piacenza), Castellano (Livorno), Blondett (Livorno), più il tecnico Scazzola (Piacenza, risoluzione contratto). Squalificato Cosenza. Modulo probabile 3-5-2.

ARBITRO – La quaterna designata prevede l’arbitro Luigi Catanoso (RC), gli assistenti Giuseppe Pellino (Frattamaggiore), Fabio Mattia Festa (AV) e il 4° ufficiale Maria Sole Ferrieri Caputi (LI). Il sig. Catanoso, 2° anno in C, ha 5 precedenti, tutti con i lombardi: LC-V.Bergamo 0-2 (5 mar ’17), Inveruno-LC 2-4 (16 set ’18), Chieri-LC 3-3 (17 mar ’19), Como-LC 3-3 (22 mag ’19), LC-Pianese 1-3 (13 ott ’19).  

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.