Prende corpo sempre più la nuova squadra dell’Alessandria che giocherà nel girone B della serie C dal 4 settembre 2022. Con ben 2 ds all’opera, uno che compra e compone il nuovo gruppo di giovani (Cerri) e l’altro che vende i rimasugli della vecchia gestione (Artico), resta l’incertezza su che stagione sportiva possa essere.

Anche se, viste le difficoltà a cedere la società che probabilmente patron Di Masi non si aspettava, qualche sicurezza sulla gestione della prossima stagione c’è: la squadra è iscritta e giocherà con molti giovani che porteranno soldi col minutaggio, nessuno dei ‘vecchi’ scenderà in campo e la copertura finanziaria dell’annata è garantita.

Ciò che spiazza gli amanti del grigio e ‘spariglia le menti’ sono le modalità usate dal presidente, del tutto anomale e inusuali rispetto ai canoni soliti con i quali si ragiona e si parla di calcio. Ma tant’è. E se è vero che le cose si stanno avverando così come le aveva anticipate Di Masi nelle sue rare dichiarazioni, anche l’obiettivo diventa chiaro: mantenere la categorìa.

In che modo, lo vedremo. La costruzione della squadra è in corso, c’è un allenatore nuovo ed esordiente, bisogna poi creare il gruppo e fare punti sul campo. C’è la possibilità, ma è solo una sensazione, che alla fine del mercato possa restare qualcuno dei ‘vecchi’ per essere utilizzato e fare da guida ai giovani di belle speranze. Ecco uscite ed entrate del mercato in ordine cronologico:

ARRIVI 

Marietta (’02, por., definitivo, triennale); Ghiozzi (’02, cen., definitivo, biennale); Filip (’02, cen., definitivo, biennale); Speranza (’03, cen., add. tec.); Pellegrini (’03, cen., add. tec.); Podda (’03, cen., add. tec.); Filipi (’03, att., add. tec.); Lombardi (’02, cen., prestito Pescara); Pagani (’03, att., prestito Atalanta); Costanzo (’02, dif., prestito Napoli); Galeandro (’00, att., definitivo, biennale); Rizzo (’98, dif., definitivo, annuale con opzione); Nichetti (’96, cen., definitivo, biennale); Checchi (’91, dif., definitivo, biennale); Rota (’95, dif., definitivo, biennale); Perseu (’02, cen., prestito Cremonese); Nepi (’00, att., prestito Pro Vercelli).

PARTENZE (definitivi)

Chiarello (’93, cen., Cesena); Mustacchio (’89, att., Pro Vercelli); Prestìa (’93, dif., Cesena); Corazza (’91, att., Cesena); Palombi (’96, att., Pordenone); Pierozzi (’01, dif., Fiorentina); Parodi (’95, dif., Entella); Kolaj (’99, att., Pescara); Giorno (’93, cen., V. Francavilla); Di Gennaro (’94, dif., Triestina); Casarini (’89, cen., Avellino); Benedetti (’92, dif., FeralpiSalò); Marconi (’89, att., SudTirol).

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x