Sabato 20 aprile alle ore 21 al Teatro Comunale di Monastero Bormida (AT) ecco “Shakespearology”.

Dopo secoli passati ad amare la sua vita e le sue opere, interpretandole così e cosà, finalmente Shakespeare dice la sua, interrogando il pubblico di oggi. Con “Shakespearology – un’intervista impossibile a William Shakespeare”, arriva un’incursione dissacrante ed esilarante nella figura del Bardo e della sua arte.

Lo spettacolo

“Shakespearology” è un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop, un pezzo teatrale ibrido che dà voce al Bardo in persona e cerca di rovesciare i ruoli abituali. In scena Woody Neri, concept e regia di Sotterraneo’, scrittura di Daniele Villa.

Le parole

Spiegano gli artisti del collettivo ‘Sotterraneo’: “È da un po’ di tempo che volevamo incontrare Sir William Shakespeare in carne-e-ossa e fare due chiacchiere con lui, su più di 400 anni della sua storia, post-mortem dentro e fuori dalla scena. Come se accompagnassimo Van Gogh al Van Gogh Museum o Dante in mezzo ai turisti che visitano la sua abitazione fiorentina. Partiamo dall’immaginario collettivo per parlare con Shakespeare. Certo non sarà l’originale. Ma se riusciamo ad incontrare anche uno solo dei possibili Shakespeare, forse l’esperimento sarà riuscito”. 

Info

Biglietti: intero € 18, ridotto € 15riduzione per gruppi, proloco e associazioni
Prenotazioni: 389-0576711[email protected]
Prevendita online: https://www.mailticket.it/manifestazione/P838/shakespearology
Prevendita a Monastero: uffici del Comune – Piazza Castello 1
www.rete-teatri.it –  www.teatronellevalli.it

Crediti

La stagione Teatro nelle valli Bormida è realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, Comune di Spigno Monferrato (AL) e Comune di Monastero Bormida (AT) e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Asti. 

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x