Parte del materiale della collezione Paglieri venduta al 'Vittoriale'
Come riportato dal quotidiano ‘Il Giorno’ (pagine di Brescia) lo scorso lunedì 24 giugno, approda alla villa-museo sul lago di Garda la più importante collezione privata italiana legata a Gabriele d’Annunzio: la collezione Paglieri, nota famiglia nel settore dei profumi con sede ad Alessandria.
Il materiale verrà presentato
domani, sabato 29 giugno, da Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani dal 2008. 
È la più importante acquisizione di documenti dannunziani mai fatta nella storia del Vittoriale e contiene migliaia di documenti, manoscritti, bozze di opere, carteggi, autografi, appunti, cartoline, materiali inediti.

Le parole

Spiega Guerri: È stato un grande investimento economico, ma ha un enorme valore culturale. La collezione dannunziana della famiglia Paglieri era la più grande al di fuori dei nostri archivi e ci consentirà di scoprire cose mai viste e sfumature inedite di d’Annunzio”.

La presentazione

Domani al Vittoriale degli Italiani ci sarà, a rappresentare la famiglia, Debora Paglieri. Per lei la collezione, ereditata dal padre Mario, ha un significato speciale e merita di essere vista e goduta da tutti, senza rimanere chiusa in un palazzo privato. La collezione iniziò prima della Seconda Guerra Mondiale, col ‘Vate’ ancora vivo, grazie al nonno Lodovico Paglieri (1902), lettore ed estimatore dannunziano. Da lui passò al figlio Mario (1934), che a 12 anni scoprì “Il trionfo della morte”, romanzo che scatenò il suo interesse verso D’Annunzio, portandolo a raccogliere l’enorme patrimonio diventato la collezione dannunziana Paglieri, ceduta al Vittoriale.

Il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riviera, ha acquisito la collezione dannunziana ‘Paglieri’

 

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x