La Notte degli Archivi 2024, nell’ambito del Festival degli Archivi” avrà luogo anche ad Alessandria domani, venerdì 7 giugno, nella Biblioteca Civica ‘Francesca Calvo’ con una serie di appuntamenti a ingresso libero, organizzati in collaborazione con ASM Costruire Insieme.

La giornata inizierà in Sala Bobbio dalle ore 17,30 dall’incontro “Gli archivi raccontano”, in cui l’autrice Anna Maria Ronchi illustrerà il processo di scrittura creativa che nasce dalle fonti scritte, a partire dalla realizzazione dei suoi libri dedicati alle vite e alle passioni di personaggi dei secoli scorsi.

Alle 18,30 l’inaugurazione della mostra “Passioni civili: Lettere dal Risorgimento”, allestita nelle Sale storiche della Biblioteca Civica: attraverso la lettura di documenti tratti dagli archivi e dalle collezioni storiche della Città, torneranno alla luce le storie e le passioni civili personaggi celebri o meno noti.

Alle ore 21, nell’Ottagono della Biblioteca Civica, si terrà il primo concerto del XV Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo” intitolato “In Bianco e Nero”, con l’esecuzione di Matteo Costa e Daniela Demicheli che a quattro mani proporranno al pianoforte musiche di Rossini, Gershwin e Milhaud.

Nell’occasione verrà disposta l’apertura serale straordinaria della mostra “Cose mai Viste” con le fotografie inedite di Gianni Berengo Gardin, allestita alle Sale d’Arte adiacenti la Biblioteca Civica. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 15 settembre dalle 15 alle 19 da giovedì a domenica.

Per ottenere ulteriori informazioni si può scrivere a: [email protected]

Biblioteca di Alessandria (ingresso)

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x