Siamo invasi dai cinghiali: a volte sconfinano anche nei centri abitati

I cinghiali si moltiplicano e fanno danni, i politici parlano e fanno riunioni.

Nell’ultima riunione in materia di Peste suina africana-PSA, tenuta al Ministero della Salute alla presenza dei sottosegretari Gemmato e La Pietra, è stata annunciata la nomina di tre sub-commissari: Mario Chiari, Giovanni Filippini e Simone Siena, con deleghe specifiche.
Dopo di essa, così si è espresso il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco: “Bene la nomina dei tre sub-commissari, ma serve tornare ad un equilibrio, riducendo il numero di selvatici che devastano le campagne e causano milioni di euro di danni”. 

I cinghiali

Causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni, diffondono malattie: la situazione è sempre più preoccupante, con i casi di PSA che aumentano e mettono a rischio il comparto dell’allevamento suino. Servono altre risorse per gli indennizzi e tempi certi per i contributi alle imprese che hanno subito danni. Oggi si arriva a novembre, sarebbe necessario estendere il periodo fino ad aprile 2024.

Siamo alle solite: parole, riunioni, nomine, abbattimento di maiali di allevamento, risarcimenti. E nessuno spara. Bisogna allentare i vincoli della caccia e lasciar fare.
Ma manca il coraggio.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x