La Regione Piemonte ha stanziato, sulle annate finanziarie 2025-26, una somma di 19.081.166 euro per sostenere il comparto vitivinicolo piemontese, grazie all’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni.

Lo stanziamento, proveniente interamente da risorse UE, è indipendente dal bilancio regionale e sarà erogato attraverso bandi regionali pubblicati nelle prossime settimane. Saranno 3 gli assi fondamentali d’intervento: 
7.500.000 euro (chiusura 20 marzo) destinati alla promozione dei vini del Piemonte sui mercati di Paesi terzi; 
6.800.000 euro (domande entro fine marzo, graduatori a metà novembre) per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
4.781.166 euro (chiusura 30 aprile) per l’apertura di nuovi punti vendita presso le aziende produttrici.

L’assessore Paolo Bongioanni

LE PAROLE – Soddisfatto il commento dell’assessore Bongioanni: «Un’iniezione di risorse fresche, che si aggiunge a quelle già previste a bilancio regionale, che andranno a sostenere il comparto vitivinicolo piemontese sull’intera filiera, dalla vigna alla commercializzazione finale. Ringrazio il ministro Lollobrigida per aver assegnato al Piemonte una somma importante che, sul biennio 2025-26, permetterà al vino piemontese di affrontare nuove sfide e nuove regole dei mercati mondiali».

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x