La meravigliosa tela del Moncalvo 'Le nozze di Cana'

L’Ospedale partecipa alle iniziative per il 400° anniversario della morte dell’artista In occasione del 400° anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, organizzate dalla Fondazione CRAL. La mostra a Palatium Vetus viene inaugurata oggi, venerdì 7 marzo, e da domani sarà visitabile anche la grande tela intitolata “Le nozze di Cana”, custodita all’interno dell’Ospedale di Alessandria.

L’opera sarà accessibile 1 sabato al mese fino alla fine dell’anno, con l’eccezione di questo weekend, 8-9 marzo, che prevede anche l’apertura domenicale. Orario dalle 15 alle 18. Queste le date in cui sono previste le visite: 8-9 marzo, 12 aprile, 10 maggio, 14 giugno, 12 luglio, 13 settembre, 11 ottobre, 8 novembre, 13 dicembre. I visitatori saranno accompagnati da personale dedicato.

Il grande dipinto “Le nozze di Cana”, realizzato tra il 1623 e il 1625, è una delle opere più significative del tardo-manierismo piemontese. La tela, di grandi dimensioni, è giunta all’Ospedale SS. Antonio e Biagio di Alessandria grazie a una donazione dal Convento di San Bernardino e, dopo varie vicissitudini, è oggi custodita nella Sala del Consiglio dell’Ospedale, ribattezzata ‘Moncalvo’.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x