Frase del giorno
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa. (Lao Tse
Santi del giorno
Sant’Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa), San Platone (Abate in Bitinia), Santi Agatopodo e Teodulo (Martiri).
Accadde oggi
- 1975 fondata Microsoft. “Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa”. Così il giovane Bill Gates immaginò il domani. Con l’amico Paul Allen puntarono sulle infinite possibilità di business dei personal computer e si trasferirono ad Albuquerque (New Mexico) fondando ‘Microsoft Company’. Oggi l’azienda ha circa 228.000 dipendenti, fattura 245 miliardi $ e Gates è il 9° uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 107 miliardi $. Allen, invece, lasciò l’azienda (’00) e morì a ottobre ’18.
Nati famosi
- Václav Čtvrtek (1911-1976), Cecoslovacchia, scrittore. Nato a Praga come Václav Cafourek, adottò lo pseudonimo ‘Ctvrtek’ e fu scrittore per bambini in terra ceca. La sua vita cambiò quando fu assunto dalla TV pubblica per portare sullo schermo le fiabe: il suo personaggio più famoso è il ladro Rumcajs, una sorta di Robin Hood cecoslovacco.
- Francesco De Gregori (1951), Italia, cantautore. Romano doc, a 15 anni iniziò con la chitarra ispirandosi a De André, di cui dopo dirà: ‘Se non avessi conosciuto le sue canzoni, non avrei mai scritto le mie’. Il fratello Luigi, anche lui musicista, lo spinse al ‘Folkstudio’, dove incontrò Venditti, con cui incise ‘Theorius Campus’. L’anno dopo uscì ‘Alice non lo sa’ (’73), ma il successo arrivò con ‘Rimmel’. Visse una stagione d’oro con ‘Generale’, ‘La donna cannone’, ‘Raggio di sole’, ‘Viva l’Italia’. Dai ’90 collaborò con Lucio Dalla. In carriera ha venduto più di 54 milioni di dischi.
- Fiorella Mannoia (1953), Italia, cantante. Nata a Roma, figlia di uno ‘stuntman’, seguì le orme paterne. Nel ’68 esordì a Castrocaro ma divenne famosa nell’80 con Bertoli nel ‘Pescatore’. A Sanremo propose ‘Caffè nero bollente’, ‘Come si cambia’, ‘Quello che le donne non dicono’ e ‘Le notti di maggio’. Dal ’05 è ‘Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica’. Ebbe successo con ‘L’amore si odia’ (con Noemi) e nel ’17 fu 2^ a Sanremo con ‘Che sia benedetta’. Vendite oltre i 5 milioni di copie.
- Robert Downey Jr. (1965), Usa, attore. Nato a New York, si trasferì a Londra dove studiò balletto classico. Ma voleva il cinema. Tornò negli USA e fu introdotto dal padre sul set e alla droga (primo spinello a 8 anni). Dopo 2 nomination (‘Charlot’ e ‘Tropic thunder’), vinse Golden Globe, Bafta e Coppa Volpi a Venezia. Passò un periodo buio per la droga, poi esplose con ‘Iron Man’ (’08-’10-’13) e ‘Sherlock Holmes’ (’09-’11).
- Loris Capirossi (1973), Italia, ex-motociclista. Nato a Castel S.Pietro (BO), in carriera vinse 3 Mondiali: ’90 (125 cc.), ’91 (125 cc.) e ’98 (250 cc.). Detto ‘Capirex’, disputò 328 Gran Premi, vincendone 29 e salendo 99 volte sul podio.