Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI nonché primo 'papa emerito' della storia, morì il 31 dicembre 2022

Frase del giorno

I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male. (Proverbio napoletano)

Santi del giorno

San Benedetto Giuseppe Labre (Pellegrino), Santa Bernadette Soubirous (Vergine), San Contardo d’Este, San Drogone (Recluso), San Fruttuoso di Braga (Vescovo), San Leonida e VII donne (Martiri a Corinto), Santa Engrazia (Vergine e Martire).

Accadde oggi

  • 1924 fondata la Metro Goldwyn Mayer. Tutto partì dal magnate Marcus Loew, che gestiva una catena di cinema. Passò alla produzione e rilevò la ‘Metro Pictures Corp.’ che aveva star come Rodolfo Valentino. Nel ’24 ci fu la fusione con la ‘Goldwyn Pictures Corp.’ e la ‘Louis B. Mayer Prod.’, da cui nacque ‘Metro Goldwyn Mayer’. Come logo ufficiale il grafico Howard Dietz disegnò un fiocco di pellicola con un leone ruggente nel riquadro e la locuzione latina ‘Ars Gratia Artis’ (l’arte per l’arte).

Nati famosi

  • Anatole France (1844-1924), Francia, scrittore. Nato a Parigi, Jacques François-Anatole Thibault incarnò lo ‘spirito razionalista’ della post-rivoluzione. Con ‘Taide’,Il giglio rosso’, ‘Tetralogia della Storia contemporanea’ narrò le miserie della società francese. Ebbe Legion d’onoreNobel 1921, fu ateo convinto e sostenne il socialismo. Messo all’indice dalla Chiesa, fu dimenticato.
  • Charlie Chaplin (1889-1977), Inghilterra, attore. Nato a Londra da 2 attori ambulanti, Charles Spencer Chaplin si appassionò a canto e recitazione. Dotato di ‘verve comica’ e ‘formidabile mimica’, catturò gli impresari con ‘Charlot’. Fece 90 film (muti e sonori) e vinse 3 Oscar (’29, ’72, ’73), ma fu osteggiato dal sistema. Venne in Europa nel 1952 e gli fu impedito di rientrare negli Usa. Andò in Svizzera. Ateo, ebbe 4 mogli e 10 figli. Morì la notte di Natale, nella casa di Corsier-sur-Vevey.
  • Joseph Ratzinger (1927-2022), Germania, religioso e teologo. Nato a Markti, entrò a 12 anni in seminario e 2 anni dopo fu arruolato per legge. Laureato in filosofia e teologia, nel ’51 fu ordinato prete. Arcivescovo a marzo ’77, cardinale 3 mesi dopo, votò in 3 Conclavi che elessero papa Lucianipapa Wojtila e sé stesso come Benedetto XVI. E’ il primo ‘Papa emerito’ di sempre: le dimissioni dell’11 febbraio 2013 cambiarono la storia della Chiesache per la prima volta ebbe 2 Papi viventiMorì in Vaticano il 31 dicembre 2022, presso il convento ‘Mater ecclesiae’.  
  • Kareem Abdul-Jabbar (1947), Usa, ex-cestista e allenatore. Nato a New York, Ferdinand Lewis Alcindor Jr. nel ’71 cambiò nome con la conversione all’Islam. Alto 218 cm, giocò ‘centro’ nei Milwaukee Bucks e nei L.A. Lakers. Vinse 3 titoli NCAA (UCLA), 6 titoli NBA (1 Milwaukee, 5 Los Angeles) ed è il 2° miglior marcatore assoluto NBA con 38.387 punti segnati in 1.560 partite, dietro LeBron James che ha superato i 40.000.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.