Frase del giorno
Ci sono quelli che non si scuseranno mai per quello che ti hanno fatto, ma ti incolperanno per il modo in cui hai reagito. (Dal web)
Santi del giorno
Sant’Albino (Vescovo), San Bono di Cagliari (Vescovo e Martire), San David di Menevia (Galles, Vescovo), San Rudesindo (Vescovo), Sant’Eudocia di Eliopoli (Martire), San Silvio e compagni (Martiri), San Siviardo (Abate di Anille), San Suitberto di Kaiserswerth, Santa Domnina (Vergine).
Accadde oggi
- 1961 nacquero le ‘Frecce Tricolori’. L’acrobazia aeronautica italiana iniziò negli anni ’30 con la scuola di Campoformido. La guerra fermò l’attività, ma nei ’60 si pensò ad un’unica pattuglia acrobatica. Fu istituito il 313° Gruppo di Addestramento Acrobatico PAN ‘Frecce tricolori’, con quartier generale a Rivolto (UD). La pattuglia (9 unità più il solista) vola su ‘Aermacchi MB-339PAN’, ancora in dotazione. Non c’è margine d’errore: vengono scelti i migliori piloti con più di 1.000 ore di volo.
- 1983 ecco gli orologi ‘Swatch’. Divenne un’icona ‘pop’ anni ’80 grazie al libanese Nicolas Hayek: colori sgargianti e disegni divertenti col nome ‘Swatch’ (second watch) per indicare il nuovo orologio ‘casual’. Divenne una folle mania: la prima collezione di 12 pezzi (50 franchi svizzeri) andò a ruba. Da allora fu oggetto di culto e collezione, soprattutto con i pezzi firmati da personaggi famosi.
Nati famosi
- Glen Miller (1904-1944), Usa, musicista. Nato a Clarinda (Iowa) fu un trombonista e compositore jazz, ‘re dello swing’. Rese questa musica popolare dai ’20 ai ’40 con stile vellutato e orecchiabile. Arruolato per la guerra, fu disperso a dicembre ’44 mentre sorvolava la Manica e il suo corpo non fu mai recuperato.
- Ron Howard (1954), Usa, attore e regista. Nato a Duncan (Oklahoma), recitò fin da bambino in TV e al cinema; dopo ‘American Graffiti’ (’73) iniziò ‘Happy Days’ (’74-’80). Dopo la fama diventò regista e l’amico Henry Winkler (Fonzie) gli produsse il 1° film ‘Night Shift’ (’82). Decollò con ‘Apollo 13′ (’95, 2 Oscar), poi nel ’02 altre 4 Statuette con ‘A Beautiful Mind’. Seguirono tanti altri film di successo come ‘Il codice da Vinci’ (’06), ‘Angeli e demoni’ (’09), ‘Rush’ (’13), ‘Solo: A Star Wars Story’ (2018). Ultimo lavoro “Eden” (2024).
- Gene Gnocchi (1955), Italia, comico. Emiliano di Fidenza (PR), amante di calcio e musica, Eugenio Ghiozzi si laureò in Giurisprudenza, ma il richiamo del palco fu troppo forte. Formatosi al mitico ‘Zelig’ di Milano, diventò famoso in TV con ‘Emilio’, ‘Scherzi a parte’ e ‘Mai dire Gol’, consacrandosi a ‘Quelli che il calcio…’ e ‘La Domenica Sportiva’. È stato protagonista della copertina a ‘diMartedì’, (’17-’20, La7) e ‘Quarta Repubblica’ (’20-’23, Rete4).
- Justin Bieber (1994), Canada, cantante. Nato a Stratford (Ontario), deve la sua fortuna a un video YouTube che lo lanciò a 15 anni. Da ‘One Time’ fu un’ascesa continua: vinse 2 Dischi di platino, 7 American Music Awards e Disco di Diamante per i 12 milioni di copie di ‘Baby’. Il suo patrimonio supera i 250 milioni $. Affetto da ansia e depressione, eccede negli sfoghi: droga, alcool, rapina, rissa, vandalismo, aggressione, minacce. E’ sposato con la modella Hailey Baldwin, da cui è nato Jack Blues (2024).