Il Cineplex Moderno ospita la nuova rassegna cinematografica “Torneremo ancora”, progetto a lungo termine dedicato ai film che hanno segnato la storia della settima arte. La rassegna, suddivisa in semestri tematici, ha preso il via il 26 febbraio col 1° ciclo, “Strane Creature!”, un percorso di 14 capolavori che esplorano la figura del mostro, del diverso e dell’inquietante nel cinema. La rassegna è organizzata in collaborazione con l’Associazione “La Voce della Luna”, che arricchirà ogni proiezione con un introduzione e un dibattito finale. Inoltre, grazie alla partnership con Ubik, sarà possibile trovare e acquistare i libri che hanno ispirato i film proiettati.

Domani la 6^ proiezione: “Dracula” (Tod Browning, 1931) – “Dracula” di Tod Browning è un classico del genere horror firmato Universal, la casa di produzione che ha dato il via a una lunga serie di pellicole a tema, da “Frankenstein”, a “L’uomo lupo”, a “La mummia”, e così via. Il film ha consacrato l’attore ungherese Bela Lugosi nel ruolo del conte-vampiro, (vampiro da salotto, è stato definito), in una stretta e inquietante adesione fra l’interprete e il personaggio. Attraverso atmosfere gotiche e una regia essenziale, ma non priva di effetti scenici e riferimenti simbolici alla figura del non-morto, “Dracula” ha definito l’immagine moderna del Vampiro cinematografico.
La proiezione di “Dracula” viene introdotta da Barbara Rossi, media e film educator, critica cinematografica, presidente dell’Associazione di cultura cinematografica ‘La Voce della Luna’.

DOVE E COME PARTECIPARE – Luogo: Cineplex Moderno, Alessandria – Quando: Ogni mercoledì – Orario: Ore 21.00 – Biglietti: Disponibili online sul sito www.cineplexmoderno.it e presso la biglietteria del Cinema: telefono 327-3563247 – email cineplexmoderno.alessandria@gmail.com – Associazione “La Voce della Luna”: email lavoce.dellaluna@virgilio.it.

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x