Il dr. Mandrioli è il secondo da sinistra

“Esposizioni professionali pericolose: le priorità globali” è il titolo del seminario in programma per giovedì 20 giugno alle ore 16.30 nella sede di Casale Monferrato del DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi.

Nato dalla collaborazione col Centro Interdipartimentale per lo Studio degli Amianti e di altri Particolati Nocivi “Giovanni Scansetti” dell’Università di Torino, l’appuntamento sarà l’occasione per approfondire un tema di particolare attualità.
A parlarne sarà Daniele Mandrioli, direttore del Centro di Ricerca sul Cancro “Cesare Maltoni” dell’Istituto Ramazzini di Bologna, cioè uno dei centri più autorevoli nel campo della ricerca scientifica in vivo, il secondo al mondo per numeri di agenti e composti analizzati, dal 2019 partner del DAIRI nella ricerca sulle patologie ambientali.
Il seminario fa parte del ciclo di incontri “I giovedì del Centro Scansetti, che è possibile seguire in diretta Webex (https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m7dfbd7754ec076dacbbfeb190aa77faf) e, per l’occasione, anche in presenza. Dato il numero ristretto di posti disponibili, per partecipare nella sede DAIRI al primo piano dell’Ospedale di Casale Monferrato (viale Giolitti, 2), è necessario inviare una mail a: [email protected].

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x