Alcuni dei nuovi alessandrini con la pergamena

A Palazzo Comunale, alla vigilia della Festa della Repubblica, la cerimonia per le nuove Cittadine e i nuovi Cittadini di Alessandria che hanno acquisito la Cittadinanza Italiana.

Protagonisti della cerimonia di sabato mattina, 1° giugno, nella Sala del Consiglio Comunale di Alessandria, erano una rappresentanza delle persone che, provenendo da altri Stati, hanno acquisito mediante giuramento la Cittadinanza Italiana per matrimonio o naturalizzazioni o discendenza da avo italiano e hanno scelto proprio la Alessandria come luogo di residenza.

I 60 nuovi cittadini provengono da 37 Paesi: Albania, Argentina, Bangladesh, Bielorussia, Brasile, Camerun, Colombia, Congo, Costa d’Avorio, Cuba, Ecuador, Egitto, El Salvador, Federazione Russa, Filippine, India, Kazakhstan, Kenya, Kosovo, Lettonia, Macedonia, Marocco, Moldova, Nigeria, Pakistan, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Romania, Senegal, Serbia, Tunisia, Ucraina, Uruguay, Venezuela, Vietnam.

Ogni pergamena personalizzata riportava il testo:A nome dell’Amministrazione Comunale e della Comunità Alessandrina, sono lieti di salutare e riconoscere …(nome e cognome), proveniente dallo Stato di …, tra i nuovi Cittadini di Alessandria, avendo acquisito la Cittadinanza Italiana il giorno …

 

 

 

 

 

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x