Come domare e vincere il dolore e le malattie? Come si è arrivati allo stato attuale delle conoscenze del nostro organismo? A queste, e a molte altre domande, risponde Paolo Mazzarello nel suo “Storia avventurosa della medicina”, libro che sarà presentato lunedì 20 maggio alle 17.30 nella Salone di rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Alessandria.

L’iniziativa

Organizzata dall’Associazione “Amici della Biblioteca dell’Ospedale” dell’AOU AL, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria, vedrà l’autore raccontare i 12 capitoli che compongono l’opera: dissezione anatomica, evoluzione del concetto di normalità e, per contrasto, di patologia, circolazione del sangue, teoria microbiologica delle malattie infettive, vaccinazioni, immunologia, igiene e antisepsi, chemioterapia, anestesia, radiologia, neuroscienze, arte del nascere e scoperta dell’insulina.

L’autore

Paolo Mazzarello è docente di Storia della Medicina all’Università di Pavia. È autore di molti saggi e biografie scientifiche; tra questi “Il genio e l’alienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj” (2005), “Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato” (scritto con Maria Antonietta Grignani, 2020) e “L’intrigo Spallanzani” (2021). 

Di Raimondo Bovone

Ricercatore instancabile della bellezza nel Calcio, caparbio "incantato" dalla Cultura quale bisettrice unica di stile di vita. Si definisce "un Uomo qualunque" alla ricerca dell'Essenzialità dell'Essere.

0 0 voti
Valutazione articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Vorremmo sapere cosa ne pensi, scrivi un commento.x